Il portale italiano sulla vita, le opere e i miracoli della Santa degli Impossibili
Che senso ha, di questi tempi, dedicare un intero sito alla vita di un Santo?
Sono tempi, quelli che viviamo, dedicati all’individualismo, all’egoismo e alla non partecipazione alla vita della società. Poche persone antepongono la dignità umana al successo, al potere, al denaro.
È fortissimo il cinismo di una società che pensa solo al proprio benessere e si allontana, sempre di più, dai problemi degli altri. Sono tempi, soprattutto, caratterizzati da numerosi conflitti che stanno insanguinando il mondo. Tra questi, la guerra tra Israele e Palestina nella Striscia di Gaza e quella tra Russia e Ucraina.
Siamo, dunque, più convinti che mai che proprio in questi momenti sia necessaria, al nostro fianco, la figura di Rita da Cascia, una Santa che dedicò completamente la propria vita al prossimo con una modernità che ancora oggi lascia senza parole. Crediamo con forza e convinzione che un sito capace di raccogliere tutte le informazioni storiche e culturali su Rita possa rappresentare una grande piazza dove si possano incontrare opinioni, testimonianze, ricordi, foto, aneddoti inviati da tutte quelle persone amiche di Rita e che da Rita ricevono continui segnali di presenza. Per questo abbiamo pensato di ampliare la nostra pagina web per renderla più interessante e più fruibile a tutti i nostri lettori e lettrici. Da tempo ci avevano chiesto di farlo ed ecco il nostro nuovo lavoro. Nella pagina si potranno, così, trovare tutte le informazioni necessarie fornite dalla nostra redazione che sarà sempre attenta alle vostre esigenze.
Non solo la città di Cascia ed il piccolo paese di Roccaporena, dove nacque Rita, diventeranno la nostra casa, ma anche tutte quelle località sperdute nel mondo dove si celebra la ‘Santa degli Impossibili’. Sarà come creare una vera e propria ‘anagrafe ritiana’. Rita viaggerà per il mondo anche con questo mezzo virtuale. Un mezzo moderno proprio com'è stata ‘moderna’ la stessa vita di Rita in un periodo così oscuro! Ora ci aspetta un grande lavoro e speriamo che anche voi vogliate partecipare con entusiasmo alla nostra nuova avventura. Mandateci le vostre testimonianze su Rita, le vostre considerazioni, i vostri ricordi, le vostre sensazioni, le vostre emozioni. È così che daremo voce alla nostra amica Rita ed è così che, sicuramente, la sentiremo più vicina a tutti noi.